Comunicato Stampa

Estimated read time 4 min read

CORSO  ESTIVO  INTENSIVO  DI  LINGUA  E  CULTURA  ARMENA

AGOSTO 2023

     ARMENIAN version here

     ITALIAN version here

     FRENCH version here

    GERMAN version

L’Associazione Padus-Araxes è lieta di annunciare che la 37ma edizione del corso estivo intensivo di Lingua e Cultura Armena, promosso in collaborazione con lo “Studium Generale Marcianum” di Venezia, si svolgerà dal 1 agosto al 18 agosto (18 agosto giorno degli esami).

ARRIVI: 31 luglio (check in); PARTENZE: 19 agosto (check out).

Termine di scadenza per l’iscrizione: 30 marzo.

Qui trovate la domanda di partecipazione:
APPLICATION FORM

I candidati DEVONO essere maggiorenni (eventuali eccezioni saranno valutate dal Direttore del corso).

ARTICOLAZIONE DEL CORSO: Il corso è suddiviso in quattro livelli: dai principianti assoluti ai progrediti. Le lezioni, pari a 65 ore totali di lezioni frontali, si svolgono al mattino, dal lunedì al sabato. LA FREQUENZA E’ OBBLIGATORIA. Le lezioni si svolgeranno nell’edificio principale del Seminario Patriarcale di Venezia: https://www.seminariovenezia.it/cms/galleria/il-seminario/.

ATTIVITA’ EXTRA-CURRICULARI: alle lezioni si affiancano varie iniziative culturali e ricreative (a partecipazione libera e incluse nel costo del corso): visita guidata al monastero mechitarista di San Lazzaro; partecipazione alla S. Messa in rito armeno nella chiesa della S. Croce e alla S. Messa in occasione della Festa dell’Assunta e della Benedizione dell’uva nella chiesa di S. Lazzaro; conferenze su temi armenistici tenute da noti specialisti (il programma sarà disponibile in primavera).

Saranno inoltre offerti, con accesso libero e in orario pomeridiano, U N C O R S O d i DANZA ARMENA e una « master class » di DUDUK (in quest’ultimo caso, il partecipante dovrà essere in possesso del proprio strumento).

CONTRIBUTO CORSO: € 850,00 o l’equivalente in altre valute (lezioni, attività culturali e ricreative, escursioni culturali, materiale e sostegno didattico, attestato finale).

COSTO SOGGIORNO (dal 31 luglio al 19 agosto – 19 notti):

  • € 988,00 a persona, in camera doppia per due persone. Servizi inclusi: AC, WI-FI, bagno privato, angolo cottura in camera, tassa di soggiorno. Le camere non hanno l’asciugacapelli.
  • € 1178,00 in camera singola. Servizi inclusi: AC, WI-FI, bagno privato con asciugacapelli, colazione, tassa di soggiorno. Le camere non hanno né frigobar né angolo cottura. La tassa di soggiorno a Venezia è obbligatoria per legge dal 2011.

NON SONO POSSIBILI CONTEGGI DI PAGAMENTO GIORNALIERI durante il periodo indicato. COLORO CHE DESIDERANO ARRIVARE PRIMA o PARTIRE DOPO LE DATE FISSATE DEVONO PROVVEDERE PERSONALMENTE A TROVARE UNA SISTEMAZIONE. CHI NON NECESSITA DI ALLOGGIO, LO COMUNICHI IL PRIMA POSSIBILE.

Dopo l’accettazione, si dovrà versare 600,00 € come ANTICIPO ENTRO IL 30 MARZO. Dopo tale data l’anticipo richiesto, fino al 30 giugno, è di 850 €. Il saldo si verserà con bonifico bancario entro il 30 giugno, oppure il giorno dell’arrivo in contanti օ con assegno internazionale PENA NON ACCEDERE ALL’ALLOGGIO NÉ PARTECIPARE AL CORSO. La somma versata NON SARA’ RESTITUITA, ECCETTO NEI CASI DI MALATTIA CERTIFICATA. Associazione Culturale Padus-Araxes | Corte Zappa 1602, Dorsoduro, 30123 Venezia, Italia |info@padus-araxes.com | +39 3791330687 Viene applicata una riduzione del 10% a coloro che hanno già seguito il corso per almeno due estati e con esito positivo all’esame finale, oltre che ai loro parenti prossimi (genitori, fratelli, marito, moglie). Si contatti la segreteria per le coordinate bancarie cui fare il bonifico (info@padus-araxes.com). Eventuali commissioni bancarie saranno completamente a carico del partecipante.

NON INCLUSI:

  • PASTI GIORNALIERI.
  • “CARTA VENEZIA UNICA” (titolo di viaggio mensile, per usufruire di un forte sconto sui trasporti. Si prenda nota che il biglietto intero, SENZA AGEVOLAZIONE CARTA UNICA, costa € 9,50 per persona, per singola corsa.

Per qualsiasi INFORMAZIONE, inviare una E-Mail a: info@padus-araxes.com, mettendo in cc:benedettacon@gmail.com. Nei casi urgenti, si può chiamare il martedì e giovedì mattina, dalle 10.30 alle 13.00 al cell. +393791330687. In caso di mancata risposta, mandare un messaggio WhatsApp, indicando il nome e un numero di telefono raggiungibile tramite WhatsApp e si risponderà.

L’Associazione non è responsabile per eventuali errori di stampa.

Versione PDF